saraibellissima.roma@gmail.com     Mobile: +393397081144
saraibellissima.roma@gmail.com     Mobile: +393397081144

Trucco sposa: consigli per un make-up impeccabile

Quante volte vi siete immaginate il vostro matrimonio? Abito, trucco e “parrucco”, arredo, menu, location, testimoni, intrattenimento, fotografo, invitati. Il matrimonio prende vita già ancor prima della proposta. Tante idee ma, all’atto concreto, dopo il fatidico primo “Si” che vi porterà all’altare, farete i conti con il fattore tempo.
Poco, pochissimo tempo per pensare a milioni di cose, piccoli dettagli che non avevate considerato nel vostro piano perfetto. Tutto deve essere perfetto. Voi dovete essere iconiche ma soprattutto sentirvi a vostro agio. Sgradevoli soprese non sono ammesse. Scegliere il make-up sposa giusto per il giorno del tuo matrimonio è fondamentale. Andando per ordine, bisogna scegliere un trucco che riesca ad esaltare i nostri lineamenti, che non risulti marcato dal vivo ma che riesca anche a renderti giustizia in foto.
Sembra complicato? Perché lo è. Motivo per il quale è sempre meglio affidarsi ad una make-up artist visagista che tenga in considerazione tutti questi aspetti. Ma se ti diletti con pennelli, ombretti e eyeliner allora puoi anche azzardare con un trucco fai da te. Scopriamo quali sono i passaggi fondamentali per un make-up sposa impeccabile.

Fondotinta

Forse l’elemento più difficile di tutto il make-up. La scelta del fondotinta sembra banale ma non è così. Bisogna tenere in considerazione svariati elementi, dal tipo di pelle fino alla composizione del prodotto che sceglierai. Partiamo dai tipi di pelle con una semplice distinzione: pelle grassa e pelle secca. In entrambi i casi, se già non lo fate, dal giorno in cui deciderete di sposarvi fino al giorno del vostro matrimonio dovrete curare la vostra pelle.
I benefici della skin-care più adatta al vostro caso vi ricompenseranno con una pelle idratata, senza imperfezione o effetto lucido e con rughe appianate. Certo, chiariamolo, i cosmetici non fanno miracoli soprattutto se non li avete mai utilizzati con frequenza ma ovviamente una pelle curata è la situazione ottimale dalla quale partire.

Scegliere il fondotinta in base al tipo di pelle

Non resta che scegliere quale tipo di fondotinta utilizzare e quale effetto ricreare. Avrete necessariamente bisogno di un prodotto a lunga tenuta che non secchi troppo la pelle mettendo in risalto le piccole rughe di espressione. Allo stesso modo non vogliamo neanche un effetto oleoso, limite dei fondotinta idratanti. Anche la stagione conta. L’estate i prodotti a composizione oleosa tenderanno a colare prima e renderanno la nostra faccia più lucida del dovuto. Fondotinta oil-free durante la stagione invernale invece potrebbero seccare la pelle soprattutto sulla zona delle guance rischiando un effetto screpolato.

Consiglio sia per l’uno che per l’altro. Nel caso di prodotti a lunga durata, solitamente anche parecchio densi, aggiungete una goccia di crema idratante così da renderli meno secchi e più facili da applicare. Viceversa, se non potete rinunciare ad un fondotinta idratante ma siete a rischio effetto lucido, oltre alla classica cipria sono da tempo in commercio dei rulli di vera pietra vulcanica che, se passati sul viso, assorbono istantaneamente il sebo in eccesso creando un effetto mat.

Potreste anche optare per un fondotinta illuminante, tendenza del momento, così da far apparire il vostro viso compatto e fresco. Ottimo per l’estate, lo trovate sia per pelli miste e grasse che per pelli secche. Ricordata sempre due cose. Numero uno: tutti i prodotti sono stratificabili. Ad aggiungere si fa sempre in tempo. Numero due: le tante recensioni di fondotinta costosissimi che troverete su internet potranno sicuramente orientarvi all’acquisto, ma l’unico modo per sapere la validità di un prodotto è provarlo in maniera prolungata e capire se fa davvero al caso vostro.

Contouring

Ora avviene la magia. Il contouring è una tecnica che viene utilizzata per marcare i lineamenti, metterne in risalto alcuni, addolcire e dare profondità al viso e illuminare punti chiari. Attraverso l’uso di tonalità chiare e scure è possibile far uscire gli zigomi, ingrandire le labbra, creare un effetto lifting, rimpicciolire il naso e delineare la mascella.
Ogni viso ha le sue particolarità per cui non esiste una sola tecnica. La chiave è però utilizzare i colori chiari per creare un effetto luce che aumenterà i volumi mentre i colori scuri, al contrario, per rimpicciolire e creare rientranze. Sul web troverete milioni di video su questa tecnica di trucco avanzata ma la make-up artist competente saprà sapientemente calibrare i chiaroscuri così da rendere il tuo viso perfetto.
I segreti, anche in questo caso, sono modulare l’applicazione dei prodotti e sfumarli molto bene. Possono essere utilizzati sia prodotti in polvere che liquidi. In alcuni casi anche un mix dei due. Per prima cosa è opportuno stendere i prodotti in crema e successivamente applicare la terra sulle parti scure e l’illuminante sulle parti chiare.

Trucco occhi

Passiamo ora alla parte alta del viso. I più gettonati sono i make-up nude dalle tonalità naturali e dall’effetto romantico ed elegante. La qualità dei prodotti è determinante. È importante che gli ombretti scelti si fondano sia per tonalità che per pigmentazione con l’incarnato. La sfumatura è ciò che renderà naturale l’effetto finale. Per questo anche i pennelli sono fondamentali. Sono gli strumenti che permetteranno al vostro trucco di stendersi e sfumarsi meglio. Se i pennelli non sono della misura giusta o hanno setole scadenti l’effetto non sarà mai quello sperato. Sono gli attrezzi del mestiere come per un chirurgo i ferri della sala operatoria.
Non tutti i nude sono uguali. Variano al cambiare del colore degli occhi e dell’incarnato. L’armocromia saprà darvi le giuste risposte sui colori da utilizzare. In linea generale, si possono utilizzare le tonalità marroni e rosa purché rimangano delicate e non troppo marcate. Potete intensificare lo sguardo con una lieve linea di eyeliner, nera o marrone, nella riga superiore e infracigliare. Non scordate di sfumare il tutto verso l’esterno così da allungare l’occhio. Neanche a dirlo, la matita o l’eyeliner che userete dovrà essere waterproff e a lunga durata. Per uno sguardo ancora più profondo potete infine applicare delle ciglia finte a ciuffetti per un effetto naturale.

Labbra

Sbizzarritevi. Il trucco nude sta bene con qualsiasi tipo di rossetto. Potete anche pensare di optare per un cambio durante il matrimonio. Un colore più soft con un velo di lucido durante la cerimonia ed uno più acceso per scatenarvi durante il ricevimento. La moda 2022 ci ha riportato nel mondo dei gloss e dell’effetto vinile. Risultato: labbra volumizzate e rimpolpate. L’unica pecca è che dovrete ripeter più volte l’applicazione, ma ne varrà la pena.
Per labbra effetto naturale potete utilizzare matite, rossetti e tinte a lunga durata, come base, e concludere con un velo di lucidalabbra e un leggero tocco di illuminante sull’arco di cupido e al centro delle labbra. Ultimo consiglio: potete applicare prima di iniziare l’intero make-up un lip-plumper, valido alleato per avere labbra carnose e turgide. Pizzicano un po’, ma sono del tutto sopportabili. Essendo anche gloss, potete stenderli anche dopo aver messo il rossetto così da prolungarne l’effetto volumizzante.